Condizioni generali

I corsi si svolgeranno all’esterno del nostro negozio, sito in Via Guelfo Civinini, 50-56 • Roma.

L’ora di inizio dei corsi è fissata per le ore 10:00.

Durante lo svolgimento degli eventi è prevista l’accensione di dispositivi sia a carbone che gas.

Costo di ogni lezione: 69€

Costo di lezione special: 69€
(I possessori di buoni barbecue possono effettuare l’iscrizione pagando la differenza il giorno del corso).

In caso di maltempo il corso sarà rimandato alla prima data utile.

Per la didattica si utilizzeranno postazioni fisse ed attrezzate

Durante la lezione verrà distribuito il materiale didattico

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione

Disdetta corsi

Si accettano disdette entro cinque giorni dalla data del corso;
in caso di assenza non comunicata il corso non è recuperabile.

Le stesse condizioni si applicano ai possessori di buoni barbecue.

Calendario

STREET FOOD & BBQ

Che si chiami “cibo di strada” o “street food” il risultato non cambia: si tratta di preparazioni super golose e “easy”, facili da mangiare in piedi o camminando, oppure appoggiati a un muretto.

Il cibo di strada ha una storia antichissima: già nell’antica Grecia si usava cuocere all’aperto piccoli pesci fritti e venderli a chi non possedeva i focolari in casa.

Per l’occasione prepareremo insieme:

  • Bombette pugliesi
  • Rustici leccesi
  • Kebab
  • Quesadillia
  • Arepas

Il corso è stato annullato.

PITMASTER & GRILLING

Corso base di 4 ore con Daniele Merli

I primi passi che vanno dal grilling al barbecue, con ricette semplici di grilling e cottura diretta, dove si impara a come grigliare, marinare, insaporire (con i rub), e i vari setup di accensione del barbecue.

  • Spatzle salsiccia
  • Polpo affumicato alla Gallega su crema di ceci
  • Spiedini di gamberi marinati al rum e pepe rosa
  • Bavetta di manzo marinata alla teriyaki
  • New York Cheesecake

TEXAS BBQ

IL VASSOIO TEXANO

Durante il corso impareremo insieme le seguenti preparazioni:

  • Brisket di manzo
  • Ribs di maiale
  • Pulled Pork
  • Alette di pollo affumicate

FISH MASTERCLASS

Ecco le ricette che prepareremo con il pescato della giornata…

  • Polpo alla galiziana
  • Paccheri ripieni di gamberi e melanzane
  • Sardine ripiene
  • Zuppa di cozze e formaggio allo zafferano

CHRISTMAS BBQ

A Natale siamo tutti più buoni… anche le ricette. 😜

  • Tartare di salmone affumicato a freddo con stracciatella e caviale
  • Tortino di funghi e scamorza
  • Nidi di tagliolini allo zafferano con ragù di agnello, tartufo e salsa alla camomilla
  • Filetto di vitello con salsa al latte, limone e finocchietto

La filosofia di Grillando

Quando, alcuni anni fa, abbiamo fatto i primi passi nel divertente e curioso mondo del barbecue, fummo tra gli unici ad avere l’esclusiva su Roma per alcuni marchi. Ci piaceva riempire lo spazio espositivo a fronte del negozio con questi allora bizzarri oggetti a forma di ovetto colorato. Le persone passavano ed erano subito incuriosite. Si soffermavano con molte domande: chiedevano come funzionasse, quali cibi si potevano cuocere ed erano incuriositi dal fatto si potesse cucinare in un barbecue chiuso. Erano infatti abituati a “mettere una fetta di carne sulla brace”, per carità, pratica assolutamente consueta e benvoluta.

In seguito iniziammo a prendere in considerazione l’idea che questo spazio si potesse animare e che questi simpatici oggetti, sin allora fermi nella loro lucentezza delle smaltature e dei colori, potessero iniziare a vivere e ad intrattenere le persone che si soffermavano in negozio, rispondendo alle loro domande direttamente svolgendo la loro nobile funzione: cuocere in modo sano e innovativo una moltitudine di pietanze diverse.

Nacque così Grillando®, un’idea e una parola che ci solletica qualcosa di divertente. Un brioso gerundio un po’ matto, che riporta ad un tempo passato insieme a cucinare sorridendo ed imparando di volta in volta nuovi segreti e tecniche di cottura che con una normale griglia, o una comune padella, non possono essere eseguite.

La conclusione è venuta da sè. Abbiamo iniziato ad organizzare alcune sessioni di prova dei barbecue, cuocendo noi direttamente alcuni piatti. Poi sono arrivate le serate organizzate con una dimostrazione più strutturata, in forma di lezione e di racconto di cucina, condotte con l’ausilio di un cuoco specializzato.

Oggi Grillando® ha raggiunto concretezza, forma e… sostanza. Lo spazio espositivo è diventato un luogo pieno di allegria e convivialità, come ce lo eravamo immaginato anzitempo. Perché “negozio” trova la sua etimologia nella “negazione dell’ozio”; quindi un luogo che permette di muoverci, conoscerci, divertirci a cucinare insieme e, al termine della giornata e della lezione, assaggiare i piatti preparati, smettendo al contempo di essere un posto statico dove si entra, si compra, si esce.

Se pensate questa idea possa piacervi, noi vi attendiamo a braccia aperte e braci ardenti, alla prossima dimostrazione di cottura.
A presto.

L’esposizione dei marchi più prestigiosi del barbecue e la possibilità di vedere da vicino la solidità dei vari modelli e le molteplici soluzioni per la cottura.